Proprio così, dall'Istituto
tedesco RKW arriva il sondaggio sulle intenzioni di voto degli
italiani, colpevolmente ignorato da tutti i media nazionali: al
contrario di quanto affermano varie società demoscopiche del nostro
Paese che riferiscono di un crollo dei consensi del MoVimento 5
Stelle, dalla Germania emergono dati di tutt'altro segno.
Dalla Germania il sondaggio
ignorato dai media italiani: richiesta in maniera del tutto esplicita, via telefono
da RKW, l'intenzione di voto ad un ampio campione rappresentativo dei
nostri connazionali a proposito delle tre principali coalizioni, il
M5S avrebbe raggiunto un gradimento pari al 31,3%, con un aumento di
circa sei punti rispetto al dato elettorale del 25,5% ottenuto a febbraio
2013.
I dati pubblicati da RKW
riferiscono al contempo di un centrosinistra spaccato che, nonostante
l'effetto Renzi, appare in caduta libera al 18,6%, a fronte del 25,4%
ottenuto nell'ultima tornata elettorale: quasi a conferma del fatto
che lo Skywalker di Firenze sia riuscito nell'intento di resuscitare l'inquietante padre Silvio
Dart Fener, ecco l'ennesimo recupero del centrodestra che si attesta
al 25,4%.
E' chiaro a tutti come da questo
sondaggio choc, peraltro condotto con precisione teutonica,
emerga uno scenario diametralmente opposto rispetto a quanto
propinatoci da istituti come Tecnè, Swg o Emg: secondo questi
ultimi, infatti, il MoVimento 5 Stelle, unica opposizione
parlamentare, occuperebbe attualmente addirittura la terza piazza nel
gradimento degli elettori italiani.
Per scoprire la verità, ovvero
per sapere esattamente se la maggioranza degli italiani deciderà di
lasciarsi definitivamente alle spalle un passato ma, soprattutto un
presente, fatto di politiche che nuocciono gravemente la salute,
basterà attendere soltanto fino alla prossima primavera: e che la
Forza sia con noi.